CONDIZIONI DI VENDITA
Premessa
Il Sito si rivolge esclusivamente ad Utenti che abbiano compiuto il 18° anno di età.
Il Venditore è particolarmente attento alle esigenze e alle aspettative degli utenti del presente Sito di commercio elettronico e si augura che gli stessi siano sempre soddisfatti degli acquisti effettuati tramite questo portale.
Per tale motivo fornisce agli stessi, tramite le presenti condizioni generali di vendita (CGV), una idonea informativa in relazione a tutti gli aspetti che regolano l’acquisto, tramite modalità telematiche, dei prodotti presentati sul Sito, in ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs. 6/9/2005, n. 206 (“Codice del Consumo”), come modificato dal D.Lgs. 21/2/2014, n. 21, attuativo della direttiva europea 2011/83/UE, la quale, a sua volta, ha modificato le precedenti direttive europee 93/13/CEE e 1999/44/CE, abrogando le direttive europee 85/577/CEE e 97/7/CE.
Le presenti CGV, quindi, costituiscono parte integrante ed essenziale del Contratto di acquisto di qualsiasi Bene effettuato tramite il presente sito e l’inoltro di un Ordine, da parte del Cliente, ne comporta l’accettazione.
Pertanto, nel momento in cui inoltra un ordine di acquisto di un Bene tramite il Sito, il Cliente aderisce alle presenti CGV, e si dichiara d’accordo ad essere legalmente tenuto al rispetto dei termini e delle condizioni sotto indicati.
L’azienda si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento in tutto o in parte le Condizioni Generali, notificandolo agli utenti tramite il sito con preavviso di almeno 30 giorni, qualora siano variate le modalità di fruizione dei prodotti e servizi offerti. Gli utenti sono pertanto tenuti a consultare periodicamente questa pagina, in modo da essere sempre informati circa le condizioni applicate. Resta inteso l’utilizzo del sito successivo a tali modifiche comporta la tacita accettazione delle medesime.
Definizioni
Società: s’intende Società Agricola Michele Romano Vini S.R.L. con sede legale in Via Pentelete, 60 – 80044 Ottaviano (NA) iscritta al registro delle imprese di Napoli (REA n. NA-808503 e P. IVA 06316561213) proprietaria del nome a dominio del presente Sito e gestore della piattaforma di commercio elettronico operante sul Sito, accessibile tramite lo stesso.
Venditore: s’intende il soggetto giuridico terzo e indipendente rispetto alla Società, ben identificato sul Sito e nella Piattaforma, che utilizza il Sito e il nome a dominio concessigli in uso dalla Società, e che propone in vendita il Bene al pubblico tramite la Piattaforma stessa.
Il Venditore, pertanto, è l’unico responsabile della corretta esecuzione della vendita del Bene nei confronti del Cliente, ed ha dichiarato di essere legittimo proprietario del Bene proposto in vendita, che lo stesso è conforme alla vigente normativa italiana ed europea, e di essere legittimato all’esercizio dell’attività di commercio elettronico.
Sito: s’intende il presente Sito internet sul quale opera la Piattaforma.
Piattaforma: s’intende la piattaforma di commercio elettronico operante sul Sito e accessibile tramite lo stesso, attraverso la quale il Venditore è abilitato tecnicamente alla vendita del Bene. L’accesso alla Piattaforma è gratuito per i Clienti e in generale per qualsiasi utente.
Bene: s’intende il prodotto e/o servizio proposto in vendita dal Venditore attraverso la Piattaforma.
Cliente: s’intende la persona fisica maggiorenne o l’ente giuridico registrato sul Sito che, inoltrando l’Ordine, propone al Venditore di acquistare il Bene tramite il Sito e di pagarne il prezzo per mezzo della Piattaforma accessibile tramite il Sito stesso. Qualora il Cliente sia un consumatore di cui all’art. 3, co. 1 del Codice del Consumo (Cod. Cons.), lo stesso è soggetto a tutte le disposizioni di maggior tutela ivi previste.
Ordine: si intende la proposta di acquisto di un Bene inoltrata dal Cliente al Venditore tramite il Sito e la Piattaforma, che il Venditore può accettare dandone apposita comunicazione al Cliente.
Contratto: si intende il contratto di vendita relativo a un Bene, che il Cliente conclude direttamente con il Venditore per effetto dell’inoltro dell’Ordine, della sua comunicazione di accettazione da parte del Venditore e del pagamento del relativo prezzo.
Codice del Consumo (COd. Cons.): si intende il D.Lgs.6/9/2005, n. 206.
Condizioni Generali di Vendita (CGV): s’intendono le presenti condizioni contrattuali, pubblicate sul presente Sito, di cui il Cliente può in qualsiasi momento prendere visione e stampare copia, che hanno per oggetto la vendita del Bene da parte del Venditore al Cliente. Ogni acquisto di Beni effettuato tramite il presente Sito e la piattaforma di commercio elettronico è regolato dal presente documento, e si configura come vendita a distanza ai sensi degli artt. 51 e ss. del Codice del Consumo.
Buono Acquisto o coupon: si intende un documento di legittimazione che può essere acquistato dal Cliente sul Sito tramite la Piattaforma e scaricato e salvato in forma elettronica e/o stampato in forma cartacea, dotato di un codice di identificazione univoco, il quale attribuisce al Cliente, per un periodo massimo di 90 (novanta) giorni dall’acquisto, il diritto di acquistare beni o di usufruire di servizi di sua scelta presso la sede fisica o il negozio del Venditore, per un controvalore indicato nel buono stesso.
Titolarità del Sito - Tipologia delle Offerte
Il Sito è di proprietà di Società Agricola Michele Romano Vini S.R.L. con sede legale in Via Pentelete, 60 – 80044 Ottaviano (NA) iscritta al registro delle imprese di Napoli (REA n. NA-808503 e P. IVA 06316561213). I prodotti presenti sul sito sono venduti direttamente dall’azienda sia tramite catalogo permanente sia mediante promozioni che prevedono una disponibilità dei prodotti soggetta a limiti quantitativi e/o di tempo.
Procedimento per Effettuare l'Acquisto del Bene e Condizioni delle Offerte
Il procedimento di acquisto di un Bene si compone dei seguenti passaggi:
Identificazione del Cliente: il Cliente, al momento dell’ordine dovrà identificarsi sul presente Sito compilando il “modulo d’Ordine” inserendo le proprie generalità (dati identificativi personali, recapito fisico e telefonico ed ogni altra informazione eventualmente richiesta) e rilasciare alla Società e al Venditore un valido consenso al loro trattamento e alla loro comunicazione al vettore (corriere) e a eventuali terzi per le finalità di cui alle presenti condizioni generali di vendita.
Compilazione del modulo d’Ordine: il Cliente dovrà leggere attentamente e compilare il modulo d’Ordine in formato elettronico presente sul presente Sito.
Il modulo d’Ordine indicherà dettagliatamente, in modo chiaro e facilmente comprensibile, prima della sua conferma da parte del Cliente:
-
le caratteristiche essenziali del Bene posto in vendita dal Venditore tramite la Piattaforma;
-
i dati identificativi e i recapiti fisici del Venditore (in caso di impresa individuale, ditta; in caso di società, ragione o denominazione sociale; indirizzo fisico della sede principale e/o delle eventuali sedi secondarie; recapiti telefonici e di telefax; indirizzo di posta elettronica; eventuale specifico recapito cui indirizzare i reclami, nominativo di eventuali persone di riferimento);
-
la quantità del Bene oggetto dell’Ordine;
-
il prezzo complessivo del Bene (comprensivo di tutte le tasse e imposte applicabili);
-
le eventuali spese di consegna del Bene (con eventuali costi accessori).
-
le modalità, l’indirizzo e la data prevista per la consegna del Bene, comunque non superiore a giorni 30 (trenta) dalla data di conclusione del Contratto;
-
la richiesta di presa visione e accettazione delle Condizioni Generali di Vendita da parte del Cliente;
-
la richiesta di presa visione e accettazione delle condizioni stabilite per l’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, nonché delle modalità, dei costi e dei tempi di restituzione del Bene e del relativo rimborso del Prezzo già corrisposto (ove applicabili);
-
l’eventuale richiesta di emissione della fattura commerciale;
-
il prezzo complessivo dell’Ordine (incluse tasse, imposte e spese di spedizione);
-
la modalità di pagamento prescelta dal Cliente tra quelle espressamente indicate nel Sito e previste dalla Piattaforma;
-
tutte le informazioni sugli eventuali servizi di assistenza o garanzie commerciali previsti, inclusa la garanzia legale di conformità del Bene, ove applicabile;
-
le informazioni in merito alla sussistenza dell’eventuale diritto di recesso, incluse le condizioni, i termini e le procedure per esercitare tale diritto.
-
Al termine della compilazione del modulo d’Ordine, il Cliente potrà, prima dell’inoltro dell’Ordine, stampare o salvare lo stesso in formato elettronico.
L’Azienda si riserva la facoltà di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dal “consumatore” in conformità della propria politica commerciale. In ogni caso l’azienda non vende alcolici a soggetti che non abbiano compiuto il 18° anno di età. Inviando gli ordinativi, il consumatore garantisce che il soggetto ordinante e, nel caso fosse diverso, il destinatario della merce siano entrambi di età superiore a 18 anni.
Le spese di spedizione dei beni possono essere di importo fisso o variabile, calcolate in base al peso, al numero degli articoli selezionati e/o all’indirizzo di spedizione della merce. Le spese di spedizione possono inoltre essere incluse nel prezzo di vendita di alcuni articoli o essere gratuite nel caso in cui l’importo totale dell’ordine sia superiore a un determinato valore e/o numero di prodotti acquistati sia superiore ad una certa soglia. L’utente sarà comunque informato dell’importo delle spese di spedizione prima di concludere la procedura di acquisto ed effettuare il pagamento.
Le immagini a corredo delle schede informative di un prodotto o un’offerta possono non essere perfettamente rappresentative delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensione e prodotti accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile pertanto alle reali caratteristiche di una singola offerta. La validità delle offerte potrebbe essere soggetta a limitazioni quantitative o temporali, esaurite le quali, potrebbero non essere più disponibili. La data di validità e/o il quantitativo disponibile delle offerte sono riportate sul sito in modo da consentire all’Utente di prenderne conoscenza. L’azienda potrà modificare in qualsiasi momento e a propria discrezione la durata o il quantitativo di un’offerta, fermo restando che darà seguito agli ordini effettuati durante la vigenza di una determinata offerta. In alcuni casi è possibile che la disponibilità di un bene termini in un momento successivo all’acquisto, in questo caso l’azienda provvederà a rimborsare l’utente. È possibile, inoltre, che per alcune offerte di beni non sia garantita una specifica variante e sarà richiesto all’utente di specificare una o più preferenze al momento dell’acquisto, in tali circostanze l’utente è consapevole che potrà ricevere una variante del prodotto differente rispetto a quella prescelta in fase di acquisto.
Modalità di Pagamento
Prima della finalizzazione dell’ordine verrà visualizzato un riepilogo in cui sarà indicato il costo dei beni selezionati e il totale. L’utente dopo aver verificato attentamente il riepilogo dell’ordine dovrà procedere al pagamento che dovrà essere sempre effettuato nei confronti di Michele Romano Vini non essendo possibile che l’azienda richieda il pagamento dell’ordine a terzi. L’ordine è effettuato mediante la conferma dello stesso ed è subordinato al pagamento del prezzo, delle imposte e delle spese di spedizione e di pagamento indicate nel modulo di riepilogo ordine. I metodi di pagamento accettati, se non diversamente concordato o specificato con l’utente sono: Carta di credito dei circuiti Visa, Mastercard, Bancoposta, Pago Bancomat, Account PayPal, bonifico bancario e contrassegno (con un costo supplementare di €6)
Qualora venga prescelto il pagamento con PayPal, il Cliente verrà re-indirizzato sulla piattaforma di pagamento telematico presente sul sito www.paypal.it e da qui dovrà procedere all’inserimento dei dati necessari per il completamento della transazione.
Tali informazioni non saranno mai memorizzate, nemmeno in forma temporanea, sulla Piattaforma e saranno utilizzate esclusivamente per perfezionare l’operazione di acquisto o per segnalazioni alle Forze dell’Ordine di eventuali frodi commesse sulla Piattaforma.
In relazione al sistema di pagamento prescelto da parte del Cliente, nessuna responsabilità potrà essere attribuita né alla Società né Venditore in caso di disservizi o temporaneo non funzionamento delle piattaforme di pagamento di cui sopra.
Una volta concluso l’ordine, l’utente riceverà una mail di riepilogo di tutte le informazioni relative all’ordine effettuato. La mail di riepilogo dell’ordine non costituisce accettazione dell’ordine. La mail di riepilogo conterrà anche i riferimenti dell’indirizzo di consegna, in alcuni casi è possibile che la disponibilità di un bene termini in un momento successivo all’acquisto: in questi casi l’azienda, qualora ne ricorrano le condizioni, provvederà a rimborsare l’utente. L’addebito delle somme spettanti avviene, se non diversamente specificato nei termini dell’offerta, al momento della conferma del pagamento. Nel caso di bonifico bancario, nella mail di riepilogo, saranno indicate le coordinate bancarie (IBAN), l’importo del bonifico e il numero ordine. Il pagamento mediante bonifico bancario dovrà avvenire entro i termini eventualmente indicati e comunque non oltre i 10 giorni dalla mail di riepilogo, termite oltre il quale potrebbe non essere possibile garantire l’evasione della merce.
In questo caso l’azienda provvederà a riaccreditare all’utente senza costi aggiuntivi e a mezzo bonifico bancario l’eventuale pagamento ricevuto oltre i termini. A seguito del buon fine del pagamento, l’azienda provvederà a mezzo corriere, alla spedizione della merce. Qualora l’Utente si renda conto di aver fornito indicazioni errate e/o incomplete circa le sue generalità e/o l’indirizzo di spedizione della merce è necessario che lo comunichi tempestivamente ed entro i termini di evasione degli ordinativi, inviando una mail all’indirizzo info@micheleromanovini.com. In tutti i casi l’utente è l’unico responsabile per l’eventuale indicazione di generalità o indirizzo di consegna errati/incompleti, con conseguente possibilità di perdita della somma pagata qualora la merce venga consegnata ad altri.
Il prezzo del Bene è espresso in Euro e potrebbe essere soggetto a variazione e aggiornamento nel corso del tempo.
Il prezzo di vendita è quello indicato nel modulo d’Ordine ed è comprensivo di tutte le tasse e imposte applicabili.
Il prezzo complessivo dell’Ordine include qualora previste, anche le spese di consegna ed eventuali spese per servizi accessori scelti dal Cliente, opportunamente distinte e dettagliate.
In caso di errore materiale nell’indicazione del prezzo, il quale risulti manifestamente irrisorio rispetto al valore del Bene, il Venditore avrà diritto di rettificare lo stesso prima della consegna del Bene. Qualora il Cliente comunichi di non accettare di corrispondere il prezzo rettificato, il contratto di vendita si intenderà risolto e il prezzo, ove già versato, verrà restituito al Cliente.
La Società Agricola Michele Romano Vini S.R.L. non tratta e non conserva i dati dei titoli di pagamento, come ad esempio i numeri delle carte di credito, i quali sono trattati e/o conservati dai relativi fornitori del servizio di pagamento. L’effettivo pagamento avviene infatti attraverso i campi di inserimento dei dati protetti e criptati. Solo a transazione avvenuta, il fornitore del servizio comunica all’azienda l’esito del pagamento, senza fornire alcuna informazione sensibile. Per tale ragione, l’azienda non ha alcun potere sull’eventuale rifiuto della carta di credito utilizzata per il pagamento. L’azienda non potrà pertanto essere ritenuta in alcun modo responsabile per conseguenze dirette o indirette davanti all’utilizzo della carta di credito da parte dell’utente per eseguire il pagamento dei prodotti e/o servizi acquistati.
Conclusione del Contratto: il contratto tra il Cliente e il Venditore si intenderà concluso con il ricevimento, da parte del Cliente, della comunicazione di accettazione dell’Ordine da parte del Venditore e del pagamento del relativo prezzo.
Archiviazione dell’Ordine: Il modulo d’Ordine sarà archiviato nel database della Piattaforma per il periodo di tempo necessario all’esecuzione dello stesso e comunque entro i termini di legge.
Indisponibilità del Bene: Qualora, per un qualsiasi motivo, il Bene non sia più disponibile presso il Venditore, quest’ultimo potrà sospendere temporaneamente l’esecuzione dell’Ordine, contattando il Cliente, a mezzo posta elettronica, entro 5 (cinque) giorni lavorativi successivi all’inoltro del modulo d’ordine. Il Venditore fornirà al Cliente tutte le informazioni riguardanti i tempi previsti per il riassortimento e la consegna del Bene e potrà inoltre proporre allo stesso un Bene con caratteristiche e valore equivalenti in sostituzione del Bene non disponibile. Il Cliente ha il diritto, in tal caso, di recedere dal contratto e di annullare l’Ordine, rifiutando l’eventuale proposta alternativa ricevuta dal Venditore. Qualora il pagamento del Prezzo sia stato già eseguito, il Cliente riceverà il rimborso integrale delle somme pagate secondo i tempi e le modalità previste dal successivo art. 8.
Voucher
L’azienda può emettere dei codici sconto (d’ora in avanti anche “Voucher “) che l’Utente potrà utilizzare all’atto dell’acquisto dei prodotti. I Voucher sono emessi in forma di codice alfanumerico ed il loro valore (in euro) è stabilito insindacabilmente ed a propria totale discrezione dall’azienda. Il Voucher potrà essere inserito dall’Utente nell’apposito campo “COUPON” al momento in cui procede all’inserimento dell’ordine. Il Voucher così inserito verrà decurtato automaticamente, e prima del pagamento, dall’importo totale dell’ordine escluse eventuali spese di spedizione. I voucher, rappresentando delle promozioni o sconti prezzo, salva diversa ed espressa indicazione, non sono cumulabili ad ulteriori promozioni o sconti su un medesimo ordine. I Voucher sono generalmente fruibili dall’utente per un periodo di tempo limitato, esaurito il quale non saranno più utilizzabili. Il Voucher può essere soggetto ad un importo minimo di spesa sotto il quale l’utilizzo dello stesso non sarà possibile oppure ad un numero minimo di prodotti. Se non diversamente specificato, il Voucher è personale e legato all’Account dell’Utente e potrà essere utilizzato per un singolo acquisto, dopo il quale verrà automaticamente invalidato. I Voucher non potranno essere venduti, ceduti e/o trasferiti a terzi se non con l’espressa autorizzazione dell’azienda. L’azienda si riserva la facoltà di annullare qualsiasi Voucher precedentemente emesso, anche prima della scadenza, senza l’obbligo di doverne giustificare il motivo e senza il diritto ad indennità o risarcimento. L’azienda potrà altresì emettere Voucher a favore degli Utenti che inviteranno conoscenti, amici e familiari a visualizzare le offerte del Sito e a registrarsi sullo stesso. Per l’espletamento di tale procedura, il Sito potrà prevedere alcune funzionalità quali “Consiglia ad un amico”, “Invia email di un’offerta”, “Condividi su” FaceBook o altri social network etc. Per ciascun nuovo invitato che acquista un’offerta entro un determinato periodo temporale, l’azienda potrà riconoscere all’Utente un Voucher, del valore determinato di volta in volta a discrezione dell’azienda, da utilizzare sul proprio Account per un successivo acquisto. L’azienda si riserva la facoltà di eliminare i Voucher emessi in favore degli utenti che ne facciano un utilizzo improprio, senza alcun preavviso e senza il diritto ad indennità o risarcimento.
Spedizione e Consegna del Bene
La spedizione, se non altrimenti specificato sulla scheda del prodotto avviene entro 7 gg lavorativi dalla data in cui è riscontrato il regolare ed integrale pagamento dell’ordine.
I costi di spedizione sono i seguenti:
Costo spedizione standard in Italia: €10,00; a partire da 18 bottiglie la spedizione in Italia è gratuita.
Eccezioni (che non rientrano nella promo della spedizione gratuita dopo i 3 cartoni);
Costo spedizione Sardegna/Sicilia: €15,00;
Isole minori Campania: €25,00;
Isole minori Italia: €35,00;
Laguna di Venezia: €30,00;
Livigno e Campione d’Italia: €10,00 + operazioni doganali €50,00;
Nel caso in cui la merce diventi indisponibile per qualsiasi motivo successivamente alla ricezione dell’ordine, sarà emesso un rimborso del pagamento eventualmente ricevuto. All’utente sarà comunicato tramite e-mail, se disponibile, il nome del corriere.
Le spese di consegna del Bene, ove presenti, sono a completo carico del Cliente, e variano in funzione del peso e del volume del Bene, della località di consegna e dei servizi accessori prescelti.
La spedizione del Bene verrà effettuata mediante vettore (corriere) o comunque attraverso una società di spedizioni terza rispetto alla Società e al Venditore, che sarà indicata sul Sito e nella Piattaforma al momento della compilazione dell’Ordine e prima del suo inoltro, unitamente alle condizioni di trasporto applicate, salvo indicazioni differenti che saranno comunicate al Cliente nella Conferma d’Ordine.
Con l’inoltro dell’ordine il Cliente dichiara di aver preso visione e di aver accettato le stesse.
Il Bene potrà essere consegnato in tutto il territorio italiano presso l’indirizzo indicato dal Cliente nel modulo d’Ordine. Le spedizioni non potranno essere indirizzate a caselle postali e fermo posta.
Nel caso in cui il Cliente si sia reso irreperibile alla consegna del Bene, il Cliente stesso avrà 30 (trenta) giorni di tempo per procedere a ritirare il Bene a proprie spese presso la sede fisica del Venditore o concordare con il venditore una nuova consegna, consapevole di doversi accordare con il venditore circa le spese da affrontare. Decorso detto periodo, il Venditore potrà trattenere il Bene e il Cliente perderà il diritto alla restituzione degli importi versati.
Il Cliente, contestualmente alla consegna del Bene, dovrà verificare l’integrità dello stesso, l’azienda per le proprie spedizioni utilizza imballi adeguati ed omologati dal corriere, per garantire l’integrità del prodotto. Tuttavia, all’atto della consegna da parte del corriere, l’utente sarà tenuto a verificare che l’imballo risulti integro, non danneggiato, o alterato, anche nei materiali di chiusura, quali nastro adesivo e/o reggette, o che l’imballo presenti fuoriuscita di liquido. Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto dovranno essere contestati dall’utente immediatamente, apponendo riserva di controllo scritta e specificando il motivo della riserva (imballo bucato, imballo schiacciato, etc.) sul documento di consegna del corriere. Una volta firmato tale documento l’utente non potrà più avanzare alcuna contestazione circa le caratteristiche di quanto consegnato.
Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti dovranno essere segnalati entro 3 giorni lavorativi a mezzo e-mail all’indirizzo info@micheleromanovini.com.
In caso di mancata consegna della merce entro i tempi indicati, l’utente sarà tenuto a darne comunicazione all’azienda, che provvederà a verificare, direttamente con il corriere, lo stato della spedizione e l’eventuale anomalia. A seguito di una accertata anomalia di spedizione (ad esempio pacco smarrito o distrutto durante il trasporto), l’azienda provvederà ad effettuare un nuovo invio del prodotto, compatibilmente alla disponibilità dello stesso in magazzino, senza ulteriori spese o aggravi per l’utente o sarà possibile rimborsare integralmente l’ordine.
Rimborsi
L’eventuale erogazione delle somme a titolo di rimborso da parte dell’azienda, qualora dovute, avverrà ai sensi dell’art. 56 comma 1 Codice del Consumo nel più breve tempo possibile, e comunque non oltre 14 giorni dalla data in cui l’evento che ha dato luogo al rimborso si è verificato ed in recesso, dal giorno in cui è venuto a conoscenza del relativo esercizio da parte dell’utente. L’azienda eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’utente per la transazione iniziale, salvo espresso accordo diverso con l’utente a condizione che lo stesso non debba sostenere alcun costo quale conseguenza dell’utilizzo del diverso mezzo di pagamento. L’azienda non sarà tenuta a rimborsare le spese di consegna qualora l’utente abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa è più onerosa di quella offerta dall’azienda. Resta inteso che l’azienda potrà trattenere il rimborso fino a quando non abbia ricevuto i beni.
Responsabilità del Venditore
Il Venditore è il solo responsabile dell’esecuzione del contratto di vendita del Bene concluso con il Cliente.
Il Venditore è il titolare del Bene posto in vendita, del quale garantisce l’autenticità, la legittima provenienza e la conformità rispetto alle informazioni pubblicate sulla Piattaforma. Le immagini e i colori del Bene potrebbero tuttavia non essere pienamente corrispondenti a quelli reali; le immagini hanno infatti funzione puramente indicativa.
Il Venditore è responsabile della legittimità e conformità del Bene posto in vendita rispetto alle vigenti normative italiane ed europee.
Il Venditore dichiara di essere in possesso di tutti i requisiti previsti dalle vigenti normative, sia in relazione alle autorizzazioni per lo svolgimento del commercio, anche in forma elettronica, sia in materia di vendite a distanza.
Il Venditore, in caso di difetto di conformità acclarato del Bene, nei limiti temporali previsti dalla vigente normativa, sarà tenuto al ripristino della conformità dello stesso senza alcun costo aggiuntivo per il Cliente.
Il Venditore non sarà responsabile dei danni che possono derivare dall’utilizzo del sito quali virus informatici, omissioni, interruzioni del servizio e avarie del software, anche a danno delle apparecchiature informatiche dell’utente, che impediscano o rallentino la prestazione dei servizi qualora questi siano dovuti a cause esterne, di forza maggiore e/o di terzi non dipendenti dalla volontà del venditore.
Il Venditore non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile dei ritardi o vizi o difformità dipendenti da eventi al di fuori del proprio ragionevole controllo come ad esempio:
Eventi di forza maggiore;
Eventi dipendenti da terzi, quali l’interruzione o il malfunzionamento dei servizi degli operatori di telecomunicazione e/o delle line elettriche, ovvero atti od omissioni da parte dei vettori o spedizionieri.
Diritto di Recesso e Condizioni di Reso-Buoni Acquisto
Qualora il Cliente sia un consumatore, lo stesso ha il diritto di recedere dal Contratto entro il termine di 14 (quattordici) giorni di calendario decorrenti dal giorno del ricevimento del Bene e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta, senza sostenere alcun costo o penalità, e senza necessità di specificare il motivo del recesso.
Il recesso potrà essere esercitato dal Cliente, ai sensi dell’art. 54 comma 1 Codice del Consumo, utilizzando il modulo di recesso di cui all’allegato I, parte B del Codice del Consumo o presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto, da inviare o a mezzo lettera raccomandata a/r, Società Agricola Michele Romano Vini S.R.L., Via Pentelete, 60, IT 80044 Ottaviano (NA), via PEC romanomichelevini@pec.it. La lettera raccomandata a/r o la PEC dovranno contenere l’indicazione del prodotto e del numero di ordine. L’onere della prova relativa al corretto esercizio del diritto di recesso, conformemente alla procedura sopra indicata, è a carico dell’Utente. A seguito del corretto esercizio del recesso, l’Utente avrà l’onere di restituire il bene senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui l’Utente ha comunicato all’azienda la sua decisione di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 54, c. 4. L’Utente dovrà applicare, sull’imballaggio, in maniera visibile il documento ricevuto dall’azienda a seguito della comunicazione di recesso di cui sopra, nel quale sono già indicati l’indirizzo di spedizione e i dettagli relativi all’ordine necessari per identificare il reso a destinazione. Si consiglia all’Utente di inserire una copia di tale documento anche all’interno dell’imballaggio, al fine di evitarne lo smarrimento o l’impossibilità di identificare il reso una volta pervenuto in magazzino. I relativi costi di spedizione della merce saranno a carico dell’Utente, salvo il caso in cui l’azienda non abbia informato lo stesso al riguardo all’atto della conclusione del contratto, in conformità all’art. 57 comma 1 del Codice del Consumo. L’azienda si riserva la facoltà di verificare che il bene, del quale l’Utente è unicamente responsabile ai sensi dell’art. 57 comma 2 Codice del Consumo, si trovi nello stesso stato nel quale è stato consegnato ovvero che il prodotto non sia stato alterato nelle sue caratteristiche essenziali e qualitative e conservi il proprio imballaggio ed etichetta originali. Nel caso in cui questo non fosse disponibile, l’Utente sarà tenuto a restituire il prodotto opportunamente imballato, in modo da preservarne l’integrità.
Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:
Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute, una volta aperti dopo la consegna;
Prodotti che non possono essere rispediti o sono soggetti a rapida alterazione o deterioramento;
In generale, in tutti gli altri casi previsti dall’art. 59 del Codice del Consumo, o che esulano del tutto dal campo di applicazione dello stesso ai sensi dell’art. 47 del Codice del Consumo.
Eventuali limitazioni al diritto di recesso potranno essere evidenziate nel modulo d’Ordine in fase di compilazione da parte del Cliente.
Legge Applicabile e Foro Competente
Il Contratto e le presenti Condizioni Generali di Vendita sono interamente regolati dalla legge italiana. Per tutte le controversie relative alla interpretazione, risoluzione ed esecuzione del Contratto e delle presenti Condizioni Generali di Vendita nelle quali sia parte almeno un Consumatore, la competenza territoriale inderogabile appartiene al Giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.
Modifica delle Condizioni Generali
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono soggette a modifica nel corso del tempo e in funzione di eventuali cambiamenti della normativa. Le nuove condizioni saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul presente Sito.
Efficacia delle Presenti Condizioni
La Società e il Venditore non garantiscono che i contenuti del Sito siano appropriati o leciti in altri paesi. L’eventuale invalidità, nullità o inefficacia di uno o più delle presenti Condizioni Generali di Vendita ove accettate, non determinerà l’invalidità, inefficacia o nullità delle restanti clausole che resteranno valide ed efficaci.
Privacy
I dati personali sono raccolti e trattati al fine di dare seguito alle richieste dell’Utente. L’azienda garantisce ai propri utenti di operare nel rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati 5 personali, disciplinata dal REG UE 679/2016 GDPR e dal Codice sulla privacy di cui al D.lgs. n. 196/2003. L’informativa della privacy è da considerarsi parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali ed è accessibile nella sezione Policy Privacy del Sito.
Il titolare del trattamento dei dati è Società Agricola Michele Romano Vini S.R.L. Ogni richiesta o comunicazione relativa al trattamento dei dati personali dovrà essere rivolto, a mezzo PEC, a:
Società Agricola Michele Romano Vini S.R.L.
Via Pentelete, 60
IT 80044 Ottaviano (NA)
PEC: romanomichelevini@pec.it.
+39 0818279722
All’atto della Registrazione all’Utente potrà essere richiesto di prestare il proprio consenso alla ricezione di informazioni commerciali, anche tramite l’invio di newsletter. In tal caso l’utente sarà libero di prestare o meno il proprio consenso.
Cookies
Per il corretto funzionamento del Sito, è necessario l’utilizzo dei Cookies. I Cookies vengono utilizzati per ricavare informazioni sui terminali, sul sistema operativo, sull’indirizzo IP ed sul tipo di browser in uso, in modo da offrire all’Utente una esperienza di navigazione migliore. Si tratta generalmente di dati statistici, che non contengono informazioni sensibili. È possibile negare l’utilizzo dei Cookies attivando l’opzione per disattivarli sul browser o sul device in uso. Attraverso il nostro sito è possibile prendere visione della Cookie Policy, nella quale c’è una spiegazione dettagliata dei Cookie, cosa sono e i tipi di Cookie che i siti utilizzando per la navigazione e per cosa vengono utilizzati.